Tematica Uomini illustri

Fischer Eduard

Fischer Eduard

Autore ignoto
(da it.wikipedia.org)

Nome: Eduard Fischer

Notizie: (Berna, 16 giugno 1861 - Berna, 18 novembre 1939) Eduard Fischer è stato un botanico e micologo svizzero. Fischer era figlio del botanico Ludwig Fischer, un professore e direttore dell'Orto botanico di Berna. [1], studiò all'Università di Berna e si laureò nel 1883 a Strasburgo con il micologo Anton de Bary, con il quale studiò i gasteromiceti.[2] Durante ulteriori studi a Berlino tra il 1884 e il 1885, egli lavorò insieme a Simon Schwendener (1829–1919), August Wilhelm Eichler (1839–1887) e Paul Friedrich August Ascherson (1834–1913). Nel 1885 fu nominato come docente presso l'Università di Berna, nel 1893, fu promosso a professore associato. Dal 1897 al 1933 fu professore di botanica e biologia generale presso l'Università, e succedette al padre come direttore dell'Orto Botanico e dell'Istituto di botanica di Berna. Nel 1899, Fischer sposò Johanna Gruner. Egli fu padre del pianista Kurt von Fischer. Fischer pubblicò importanti monografie relative ad ascomiceti e basidiomiceti, incluse le ruggini e incoraggiò il fitopatologo Arthur Jaczewski allo studio della micologia, nonché i suoi studenti universitari, incluso il medico lituano-americano Lydia Rabinowitsch-Kempner, e il micologo Ernst Albert Gäumann. Fischer diventò membro della Linnean Society of London nel 1932.


Stato: Union of the Comoros

Emissione: Micologi.

Anno: 2008